Universo quantistico e sincronicità. La visione antropica. Le coincidenze significative. L'inconscio collettivo. Il ruolo delle pandemie nel cammino evolutivo umano
La fisica quantistica propone, su basi scientifiche, il concetto di un universo nel quale ogni particella è connessa con tutte le altre tramite un legame che supera ogni legge della fisica classica. In questo contesto tutte le cose convergono in un grande progetto di evoluzione cosmica, l'"Unus mundus". Oggi alcuni scienziati sottoscrivono la "teoria antropica", secondo la quale l'universo non è nato dal caso, ma è stato creato esattamente con le caratteristiche che possiede per ospitare la vita intelligente. Secondo l'autore, le ultime scoperte scientifiche rinnegano il materialismo e impongono una visione più spirituale dell'universo in cui viviamo. La teoria della sincronicità rappresenta un punto di partenza per indagare i motivi profondi di alcuni eventi che, normalmente, appaiono casuali. Infatti, si manifestano nella vita di ciascuno di noi attraverso le strane coincidenze, i sogni, le intuizioni e i presentimenti, per confermare che nulla nasce dal caso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:21 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it