Uomini di latta e sogni di metallo. Cyborgs & cyberspaces: visioni, storie e pensieri dal mondo digitale anglofono
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,20 €
Il cyborg è una tra le espressioni più radicali e stupefacenti emerse dalla contemporaneità. Non è una figura definitiva, fissata una volta per tutte, ma è piuttosto il frutto del processo di ibridazione che ha caratterizzato il nostro mondo sin dalla tarda modernità, attraverso il connubio tra uomo e macchina, tra organico e inorganico, tra carne e metallo. lì processo di artificializzazione del corpo ha registrato, in questi ultimi decenni, un'accelerazione talmente rapida da far sospettare che ci si trovi di fronte ad un vero e proprio salto epocale. Alcuni annunciano, persino, un passaggio verso scenari post-human. Dal Golem all'Homunculus, da Frankenstein a Neuromancer, Biade Runner e Matrix, dalla letteratura al cinema, dal mondo degli hacker alla tecnoarte e, infine, alla realtà virtuale, la proliferazione di ibridi e di concetti culturali tribali è chiara espressione del rifiorire di stagioni lontane, reinterpretate in chiave postmoderna.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it