È un libro inchiesta, scritto bene e scorrevoli, senza mai entrare nella parte ed influenzare il lettore, vengono infatti portate le interviste di inchiesta con nessuna propaganda . Tratta svariati argomenti pesanti ma anche intriganti. Apre la mente non solo sulla Russia, ma proprio su come gira il mondo, quanta corruzione c’è nel mondo, e quanto poco ci viene detto dai giornali e dai tg. Ti fa riflettere su come poche persone decidono su miliardi in maniera indisturbata e ti insegna o ricorda che TUTTO quello che fanno i politici a livello globale ha sempre un secondo fine, un po’ come giocare a scacchi per chi sa giocarci..
Gli uomini di Putin. Come il KGB si è ripreso la Russia e sta conquistando l'Occidente
L’inchiesta che ripercorre l’ascesa dell’ultimo zar di Russia: le alleanze con i paesi europei, i rapporti nascosti con l’Italia, i veri interessi in gioco nella guerra che nessuno vuole combattere. Tranne Putin.
L’interferenza nelle elezioni americane, il sostegno alle forze populiste in Italia e in tutta Europa, la guerra in Ucraina. Negli ultimi anni, la Russia di Vladimir Putin ha condotto una poderosa campagna per espandere la sua influenza e indebolire le istituzioni occidentali. Come è potuto accadere? E, soprattutto, chi si nasconde dietro questo piano ambizioso? Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente da Mosca, racconta la storia segreta dell’ascesa al potere di Vladimir Putin e del ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo circonda. Studiando i meccanismi nascosti del Cremlino, la Belton ha scovato i personaggi chiave che hanno consentito a Putin di sostituire i magnati dell’era Eltsin con una nuova generazione di fedeli oligarchi, che hanno rovesciato l’economia e le leggi del loro paese e ne hanno ampliato l’influenza internazionale. Il risultato è un’inchiesta scottante la cui storia inizia durante il collasso dell’Unione Sovietica, quando una rete di agenti del KGB comincia a sottrarre miliardi di dollari dalle imprese statali per accumulare un bottino in Occidente. Putin e i suoi alleati hanno completato l’opera, confiscando aziende private, sopprimendo le voci dissidenti, sfumando i confini tra criminalità organizzata e potere politico, e avviando operazioni segrete per influenzare i governi stranieri.
Da Mosca a Londra, dall’Italia all’America di Trump, l’indagine di Catherine Belton evidenzia i contatti e le pressioni, segue i fondi neri mascherati da accordi commerciali, rintraccia i beneficiari della fiducia di Putin e i suoi interlocutori, nel resoconto definitivo di come i progetti per la nuova Russia si siano estesi, con conseguenze ormai sul mondo intero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex CV 29 dicembre 2024Libro inchiesta, ben scritto
-
Cristiano 11 aprile 2022Più chhe soddisfatto
Ho acquistato questo libro perchè non avevo mai letto nulla su Putin e sul sistema che ha creato per stare al potere della Russia per così tanto tempo. Il libro è scritto davvero bene, riesce ad essere esaustivo ma mai pesante nonostante alcuni temi trattati non siano solitamente leggeri. Ogni giorno arrivavo con la voglia di proseguire la lettura, come fosse un romanzo. Alla fine posso dire che è stato un libro che ha soddisfatto le mie curiosità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it