Uomini & donne, amori & bugie di Eleonora Giorgi - DVD
Uomini & donne, amori & bugie di Eleonora Giorgi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Uomini & donne, amori & bugie
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Roma, anni '60. Giovanni e Anna si sono sposati molto giovani e hanno cinque figli. I due hanno però differenti visioni della vita di coppia: lei è la classica casalinga dedita alla famiglia e al marito, mentre lui è un uomo determinato ed ambizioso, interessato fortemente alla sua realizzazione professionale e sociale. Nina, la seconda dei loro figli, racconta gli anni del boom, in una casa sempre affollata di bambini che crescono, di nonni, di cani fino a quando una notizia sconvolgente che modifica irrimediabilmente gli equilibri familiari.

Dettagli

2003
DVD
8010312050596

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 93 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

1953, Roma

Eleonora Giorgi è stata un'attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Nata in una famiglia di origini inglesi e ungheresi. il suo esordio come protagonista in un film avviene nel 1973, e da lì alternerà prodotti commerciali a opere di maggior impegno, come Cuore di cane di Lattuada (1976) e L'Agnese va a morire di Montaldo (1976). Con Borotalco di Carlo Verdone (1982) vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha scritto e diretto Uomini e donne, amori e bugie (2003) e L'ultima estate (2009). Ha partecipato a diversi programmi televisivi e a fiction. È stata sposata con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha avuto i figli Andrea e Paolo.Eleonora Giorgi si è spenta il 3 marzo 2025 in seguito a...

Foto di Ornella Muti

Ornella Muti

1955, Roma

"Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice italiana. Giovanissima, esordisce nel 1970 in La moglie più bella, film di D. Damiani che si ispira liberamente a un fatto di cronaca centrato sulla storia della prima ragazza siciliana che rifiuta di sposare il suo seduttore. Divenuta una star del fotoromanzo grazie alla sua fotogenia, interpreta una dozzina di film di scarso rilievo e ottiene poi una buona affermazione con Romanzo popolare (1974) di M. Monicelli, forse la sua migliore interpretazione, in cui è una giovane contesa fra l’amore per il suo anziano marito e la passione per un giovane della sua età. Pur se incapace di sviluppare i suoi scarsi talenti recitativi, negli anni ’70 e ’80 diviene comunque un’icona del cinema italiano, soprattutto grazie a M. Ferreri che ne utilizza il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail