Uomini e fucili - Ghassan Kanafani - copertina
Uomini e fucili - Ghassan Kanafani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Palestina
Uomini e fucili
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni angolo del suo stile asciutto, profondo e delicato, trae ispirazione dalla tragedia personale e insieme da quella del suo popolo, con l'assoluta e oggettiva capacità di trascendere dal particolare, per rappresentare l'universalità di stati e condizioni che, in diverse epoche storiche, senza soluzione di continuità, uomini e donne, si sono trovati a subire e a fronteggiare: l'espatrio, la guerra, il sopruso, l'oppressione. Così, Kanafani è considerato dalla critica araba e dagli specialisti occidentali uno dei massimi scrittori arabi contemporanei e molte delle sue opere sono state tradotte in tutto il mondo. (Federica Pistono)

Dettagli

19 febbraio 2024
152 p., Rilegato
an al-rigial ua al banàdiq
9788832124545

Conosci l'autore

Foto di Ghassan Kanafani

Ghassan Kanafani

(San Giovanni d’Acri, Galilea, 1936 - Beirut 1972) scrittore, saggista e giornalista palestinese. Costretto all’esilio con la sua famiglia nel 1948, è emigrato in Siria e in Kuwait e infine si è stabilito a Beirut dove è rimasto vittima di un attentato attribuito ai servizi segreti israeliani. Del 1963 è Uomini sotto il sole, il più noto e il più riuscito dei suoi romanzi, storia di tre palestinesi che tentano in un camion cisterna la fuga in Kuwait e muoiono durante la traversata del deserto. Le vicende del popolo palestinese, l’espropriazione della sua terra e delle sue proprietà da parte israeliana e la condizione del rifugiato palestinese sono i temi costanti di tutta l’opera di K., autore anche di La madre di Saad (1969) e Ritorno a Haifa (1970), in cui si confronta con le ragioni che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it