Uomini e ossa
Di certo la notorietà non era nelle intenzioni del suo fondatore, il dottor Bill Bass, ma ormai tutto il mondo conosce la "Fabbrica dei corpi" il laboratorio a cielo aperto che si estende su ottomila metri quadrati a Knoxville, nel Tennessee, e in cui si studia la decomposizione dei cadaveri in ogni condizione possibile. E ormai tutti sanno che la scienza forense ha compiuto, negli ultimi tempi, passi da gigante: talvolta basta un capello, una piccola lesione, un osso per capire non soltanto com'è morta una persona, ma anche chi l'ha uccisa. Nessuno, tuttavia, ha affrontato più casi del dottor Bass, autentica enciclopedia vivente di una scienza che lui stesso ha contribuito a sviluppare, e nessuno è in grado di raccontare in modo cosi appassionante cosa succede davvero in quei laboratori forensi che tanto spesso vediamo in televisione.
Venditore:
Informazioni:
340 p., f.to cm 21,5x14,5, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni. 9788842915775.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it