Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva
Questo volume, aggiornato agli ultimi ritrovamenti e alle ultime teorie, vuole raccontare «dall'interno» una storia troppe volte malcompresa, mettendone in luce gli snodi fondamentali e capovolgendo molte interpretazioni tradizionali. La storia del genere umano oggi non si basa più solo sui fossili, ma è stata ridisegnata completamente dagli studi molecolari e dalla genetica delle popolazioni. Biondi e Rickards cercano di rendere comprensibili i meccansimi della selezione e dell'evoluzione e il modo in cui hanno agito sugli ominidi e illustrano anche le speranze e le paure che hanno influenzato la ricerca delle nostre origini, portando spesso alla costruzione di veri e propri miti evolutivi.
Venditore:
Informazioni:
Bel volume davvero. PROBABILMENTE UTILIZZATO POCO O NULLA. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Minimi e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: lievissime pieghe agli angoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it