L'uomo che metteva in ordine il mondo - Fredrik Backman - copertina
L'uomo che metteva in ordine il mondo - Fredrik Backman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
L'uomo che metteva in ordine il mondo
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ove ha 59 anni. Guida una Saab. La gente lo chiama "un vicino amaro come una medicina" e in effetti lui ce l'ha un po' con tutti nel quartiere: con chi parcheggia l'auto fuori dagli spazi appositi, con chi sbaglia a fare la differenziata, con la tizia che gira con i tacchi alti e un ridicolo cagnolino al guinzaglio, con il gatto spelacchiato che continua a fare la pipì davanti a casa sua. Ogni mattina alle 6.30 Ove si alza e, dopo aver controllato che i termosifoni non stiano sprecando calore, va a fare la sua ispezione poliziesca nel quartiere. Ogni giorno si assicura che le regole siano rispettate. Eppure qualcosa nella sua vita sembra sfuggire all'ordine, non trovare il posto giusto. Il senso del mondo finisce per perdersi in una caotica imprevedibilità. Così Ove decide di farla finita. Ha preparato tutto nei minimi dettagli: ha chiuso l'acqua e la luce, ha pagato le bollette, ha sistemato lo sgabello... Ma... Ma anche in Svezia accadono gli imprevisti che mandano a monte i piani. In questo caso è l'arrivo di una nuova famiglia di vicini che piomba accanto a Ove e subito fa esplodere tutta la sua vita regolata. Tra cassette della posta divelte in retromarce maldestre, bambine che suonano il campanello offrendo piatti di couscous appena fatti, ragazzini che inopportunamente decidono di affezionarsi a lui, Ove deve riconsiderare tutti i suoi progetti. E forse questa vita imperfetta, caotica, ingiusta potrebbe iniziare a sembrargli non così male...

Dettagli

23 gennaio 2023
324 p., Rilegato
En man som heter Ove
9788804766506

Valutazioni e recensioni

  • Rossella
    Da leggere e da assaporare

    Ho comprato il libro dopo aver visto il film; entrambi di qualità. Il libro riesce ancora meglio a trasmettere sensazioni importanti, e sentimenti profondi. Tuttavia va dato il merito al film di riuscire ad essere più immediato, mentre il libro è più incisivo. Da rileggere

  • Chiara
    Alla fine piangerai un po'

    Ho acquistato questo libro seguendo i consigli di una ragazza che legge tantissimo e mi sono fidata quando mi ha detto che da quando lo aveva letto "era diventato uno dei suoi libri preferiti". Leggendolo ho capito perché! Lettura scorrevole che ti fa ridere, piangere e ti fa venir voglia di continuare a leggere. E personalmente, era tanto che non mi succedeva.

  • Iesovero
    Il rischio e la defezione

    Raccontato magistralmente e con una bella architettura. La storia è più profonda ed ha più basi di quanto possa sembrare; nel carattere di Ove, nella sua esperienza, sono reperibili tracce dei principi psicologici di cooperazione e defezione. In tutto il libro sono poi presenti esemplificazioni di teorizzazioni psicologiche, poste talvolta in maniera semplificata ma tuttavia utili a far riflettere ogni lettore. La vicinanza alla nostra vita, il senso di spaesamento per il mondo in evoluzione rapidissima, il senso pieno di individualismo e comunità ne fanno un libro da non perdere. Anche per chi crede che l'amore muoia con i battiti cardiaci.

Conosci l'autore

Foto di Fredrik Backman

Fredrik Backman

1981, Stoccolma

Fredrik Backman è giornalista, scrittore e blogger. I suoi libri sono tradotti in molte lingue e sono bestseller in diversi paesi. Tra le sue opere citiamo: L'uomo che metteva in ordine il mondo (2014), Mia nonna saluta e chiede scusa (2016), Britt-Marie è stata qui (2017), Cose che mio figlio deve sapere sul mondo (2017), La città degli orsi (2018), Dove i pensieri non fanno rumore (2019) e Noi contro voi (2019); tutte pubblicate da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore