L' uomo che non voleva alzarsi e altri racconti - David Lodge - copertina
L' uomo che non voleva alzarsi e altri racconti - David Lodge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L' uomo che non voleva alzarsi e altri racconti
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'apprendistato di un giovane venditore di giornali alla stazione ferroviaria di Waterloo, con finale disillusione circa le ciniche regole del mondo adulto; la personale "via al misticismo" di un uomo cui la noia di vivere impedisce di alzarsi dal letto; la storia di una farsesca recita parrocchiale organizzata solo per amore di una ragazza con poco cervello; e ancora: i sogni di tre bambini che nel secondo dopoguerra scherzano con i fuochi (d'artificio...); le schermaglie erotiche di due giovani e ingenue coppie nella Ibiza degli anni '50; la gelosia che esplode e incrina un tranquillo ménage familiare... La straordinaria forza narrativa di Lodge trova qui una radiosa conferma. In bilico tra gusto dell'affresco e ironia in punta di penna, questi racconti brillano di luce propria, per la credibilità dei personaggi tratteggiati, per l'apologo morale che ognuno di essi reca con leggerezza e simpatia, facendo dell'autore molto di più di un "letterato": un sapiente, nella bizzarra e imprevedibile natura del nostro tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 novembre 2011
109 p., Brossura
The man who wouldn't get up
9788845268052

Conosci l'autore

Foto di David Lodge

David Lodge

1935, Londra

David Lodge è stato uno scrittore e critico letterario inglese. Professore universitario, scrittore a tempo pieno dal 1987, ha colto il primo successo con gli accesi toni satirici di È crollato il British Museum (The British Museum is falling down, 1965), cui ha fatto seguito una trilogia di campus novels (Scambi, Changing placet. A tale of two campuses, 1975; Il professore va al congresso, Small world, 1984; Ottimo lavoro, professore!, Nice work, 1988) in cui ha trasformato il mondo accademico in universo romanzesco. Della sua vasta produzione, improntata a uno spietato humour, si ricordano le commedie Il gioco della scrittura (The writing game, 1990) e Panni sporchi (Home truths, 1998, che ha poi trasposto in forma di romanzo, 1999), Pensieri, pensieri (Thinks..., 2001), Dura...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it