L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Una fiaba senza tempo, un romanzo sensibile e poetico sul magico potere che i libri hanno di mettere in contatto le persone.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro dolcissimo, divertente, malinconico a tratti ed insieme gioioso. L'ovvietà dei pensieri stanchi di una persona anziana con i suoi punti fermi, a volte troppo, tanto da generare piccole e grandi manie e l'altrettanto ovvia visione del mondo, tutto, quello dei grandi, dei grandissimi e dei piccino come lei, di una bambina di "quasi" 10 anni, curiosa di tutto e interessata agli altri. Gli sguardi e gli animi del Signor Carl Kollhoff e della sua piccola pedinatrice colorata Schascha si incontrano, non per caso, perché lei meditava di intercettarlo da tempo. E l'incontro è quanto mai fruttuoso, per il lieve signor Carl estromesso dalla libreria dove ha lavorato per tantissimi anni e per la piccola intraprendente Schascha che inizia un progetto ingegnoso ed altruista. Carl ha sempre consigliato e consegnato libri adatti ai suoi clienti a domicilio, i più simili alle loro vite, mentre la piccola sostiene che bisogna leggere libri di cui si ha bisogno, quindi che portino dall'altro lato della realtà nella quale si vive, a volte anche male. Chi avrà ragione alla fine delle loro passeggiate verso i clienti del Signor Carl, cui lui dà i nomi dei personaggi di libri perché, ritiene che ogni persona che legge molto meriti di avere il nome di un personaggio?
I libri hanno un enorme potere, quello di avvicinare le persone, di raccontare storie fantastiche, di dare vita a personaggi immaginari e di ritrovarli nella realtà! E i bambini con la loro innocenza sono capaci di compiere miracoli !
Originale nella sua struttura, con momenti di commozione, racchiude in poche pagine temi quali l'empatia, il potere dei libri ed il rapporto tra generazioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore