L' uomo che portava a spasso i libri - Carsten Henn,Roberta Zuppet - ebook
L' uomo che portava a spasso i libri - Carsten Henn,Roberta Zuppet - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
L' uomo che portava a spasso i libri
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una fiaba senza tempo, un romanzo sensibile e poetico sul magico potere che i libri hanno di mettere in contatto le persone. Nonostante i suoi settantuno anni, ogni giorno il libraio Carl Kollhoff parte per il suo "giro"; infatti è addetto alla consegna a domicilio dei libri ordinati dai suoi clienti più speciali. Lettori voraci che sono diventati suoi amici e che lui chiama come i personaggi dei grandi classici della letteratura: da Mr Darcy, un vecchio cliente che vive da solo in una grande villa, al dottor Faust, che legge solo saggi storici, passando per Jane Eyre, la signora Calzelunghe, Ercole e molti altri. Ma una sera, durante il suo percorso attraverso il centro della città, sbuca al suo fianco una bambina dai ricci scuri, col viso pieno di lentiggini. Ha nove anni e dice di chiamarsi Schascha, indossa un cappotto giallo e occhiali da aviatore su un casco di cuoio. Ignorando la reazione infastidita e un po' burbera di Carl, lei continua a tornare e, ogni volta un po' di più, comincia a incrinare la rigida routine dell'anziano e a fargli mettere in discussione le sue idee sulla vita. Quando Carl perde inaspettatamente il lavoro, servirà la forza delle storie e di una bambina un po' petulante perché tutti i personaggi coinvolti, compreso lui, trovino il coraggio di superare i loro problemi e di aiutarsi a vicenda.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788809918740

Valutazioni e recensioni

  • thescreamoflove
    Super consigliato!

    Ho ricevuto questo libro come regalo e non immaginavo che potesse entrarmi così nel profondo. Chi ama i libri e la lettura, deve assolutamente leggere questa storia. Una storia che scava dentro toccando le corde più sottili dell’anima. Malinconica, nostalgica e incredibilmente commovente. È impossibile non empatizzare con il protagonista che prova un amore smisurato nei confronti dei libri, trattandoli con il giusto rispetto. Ciò che, purtroppo troppo spesso, sui social non vedo fare. L’estrema cura che lui e bizzarri protagonisti secondari manifestano nei confronti di ciascun romanzo che viene dato loro in dono, è unica. Ed è proprio questo che permette di instaurare dei legami veri, autentici, di amicizia profonda.

  • Ale
    Inaspettato e indimenticabile

    Un libro di una delicatezza rara, dove le difficoltà e le durezze della vecchiaia trovano rimbalzo nella gioia della fanciullezza che tutto può. un libro meraviglioso e imperdibile.

  • Matilde
    La vicinanza degli opposti

    Un libro dolcissimo, divertente, malinconico a tratti ed insieme gioioso. L'ovvietà dei pensieri stanchi di una persona anziana con i suoi punti fermi, a volte troppo, tanto da generare piccole e grandi manie e l'altrettanto ovvia visione del mondo, tutto, quello dei grandi, dei grandissimi e dei piccino come lei, di una bambina di "quasi" 10 anni, curiosa di tutto e interessata agli altri. Gli sguardi e gli animi del Signor Carl Kollhoff e della sua piccola pedinatrice colorata Schascha si incontrano, non per caso, perché lei meditava di intercettarlo da tempo. E l'incontro è quanto mai fruttuoso, per il lieve signor Carl estromesso dalla libreria dove ha lavorato per tantissimi anni e per la piccola intraprendente Schascha che inizia un progetto ingegnoso ed altruista. Carl ha sempre consigliato e consegnato libri adatti ai suoi clienti a domicilio, i più simili alle loro vite, mentre la piccola sostiene che bisogna leggere libri di cui si ha bisogno, quindi che portino dall'altro lato della realtà nella quale si vive, a volte anche male. Chi avrà ragione alla fine delle loro passeggiate verso i clienti del Signor Carl, cui lui dà i nomi dei personaggi di libri perché, ritiene che ogni persona che legge molto meriti di avere il nome di un personaggio?

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail