L' Uomo Delinquente in rapporto all'antropologia, giurisprudenza e alle discipline carcerarie. Aggiuntavi la Teoria della tutela penale del' Avv. F. Poletti
In-8° (23.5x15 cm), pp. (4), 746, mezza pelle coeva bordeaux con fregi e titoli dorati al dorso, piatti tela rossa. Conservato l' occhietto. 7 figure nel testo (e altre più minute non numerate di tatuaggi), 8 tavole in litografia fuori testo (le IV-V-V di fac-simili di autografi sono riunite editorialmente in un'unica tavola riegata fra le pp. 210-211), tavole-tabelle nel testo e f/t (craniometriche in appendice). Una dedica novecentesca al frontespizio. Lievi fioriture e arrossature a poche pagine, macchioline rosa a p. 118. Più che buon esemplare, completo di tutti gli apparati. Seconda assai, rara edizione, di una delle più celebri opere dell'antropologo veronese pubblicata per la prima volta nel 1876 e annoverata fra i libri fondanti l'antropologia criminale moderna. In questa seconda edizione del 1878 Lombroso (Verona 1835 -Torino 1909) risponde alle obiezioni che erano state rivolte alla sua teoria, la quale, secondo alcuni critici, avrebbe limitato la spiegazione della delinquenza al dato costituzionale del criminale, trascurando le influenze dell'ambiente e l'aspetto psicologico. La presente nuova edizione viene quindi ampliata con studi sul significato del tatuaggio e sul gergo criminale, il suicidio, la prostituzione. Infine analizza il fenomeno criminale in base all'età, al sesso, al clima, all'alimentazione, alla povertà. Sono quindi emendati e aumentati i ragionamenti sull'embriologia del delitto, dell'anatomia patologica ed antropologica del delinquente, della biologia e psicologia del delinquente nato, dell'epilessia in relazione alla delinquenza, dei nessi tra delinquenza e follia, dell'eziologia del delitto e della sua prevenzione, delle applicazioni penali ai delitti. Il delinquente viene visto come uno speciale tipo antropologico e il delitto stesso appare, sotto il prospetto tanto statistico quanto antropologico, come un fenomeno naturale al pari dei cicli biologici.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1878
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it