L'uomo di Philadelphia - Richard Powell - copertina
L'uomo di Philadelphia - Richard Powell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
L'uomo di Philadelphia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Best seller assoluto negli Stati Uniti, L’uomo di Philadelphia è il grande classico americano che mette a nudo con ironia ed eleganza il conflitto tra identità personale e adattamento sociale.

“Occorreva qualcosa in più del denaro e del potere per conquistarsi il diritto di cittadinanza a Philadelphia”.

Tre donne coraggiose hanno segnato il suo destino. Margaret, che sbarca nel 1857 a Philadelphia dalle paludi d’Irlanda. Mary, che incanta leggendo poesie ad alta voce. Kate, che difende la propria indipendenza sopra ogni cosa. Anthony cresce con il loro sangue, la loro intelligenza e fierezza. Incarna la loro ambizione. Scopre ben presto che la vita è complicata, a Philadelphia, per chi non appartiene alle classi privilegiate. Nel lavoro e nell’amore impara a destreggiarsi valutando con attenzione ogni mossa. Diventa un avvocato abilissimo, sfiora la vetta. Ma la vittima di un processo assai diverso da tutti gli altri lo costringe a porsi la domanda cruciale: “Sono fedele a me stesso?” O è soltanto la pedina di un gioco che non gli appartiene? Per scoprirlo, Anthony deve avventurarsi dietro gli ingranaggi che ti innalzano o ti stritolano in una società retta dalla carriera e dal profitto.

Dettagli

30 giugno 2021
560 p., Brossura
The Philadelphian
9788892940284

Conosci l'autore

Foto di Richard Powell

Richard Powell

1908, Philadelphia

Richard Powell è stato un autore americano di grande successo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta. Oltre a Rosso = sangue (Garzanti 1957) e Vacanze matte del 1959 (pubblicato in Italia da Garzanti nel 1960 e ripubblicato da Einaudi nel 2011 e dal quale venne tratto nel 1962 il musical Lo sceriffo scalzo, con Elvis Presley) ha scritto altri venti romanzi (tra cui un best seller come L'uomo di Filadelfia) spaziando tra western, giallo e commedia. Da L'uomo di Filadelfia (pubblicato per la prima volta in Italia da Garzanti nel 1958) è tratto il bel film di Vincent Sherman del 1959 I segreti di Filadelfia, con Paul Newman. Don Quixote, U.S.A., un altro romanzo di Powell (edito in Italia da Garzanti nel 1966) avrebbe fornito spunti di trama a uno dei primi lungometraggi di Woody...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail