Il libro è stupendo, scorrevole, una storia sulla rivolta dell'uomo. Camus è un autore eccezionale così come questo libro, il suo capolavoro più grande e innovativo, essendo la risposta al nichilismo in cui era piombata la sua società e, a mio parere, anche la nostra. La soluzione finale, è anch'essa innovativa, anche se riprende concetti antichi come la misura, è bello rileggerli in chiave moderna e all'interno della rivolta. Certo è che la nostra società non mi sembra così diversa da quella del XX secolo, dunque mi chiedo se questo libro sia veramente servito a qualcosa o sia uno dei migliaia di buchi nell'acqua dei filosofi, apprezzati e lodati, ma mai veramente seguiti in termini pratici...
L' uomo in rivolta
Ne L'uomo in rivolta, pubblicato nel 1951, trova la sua più rigorosa formulazione teorica la riflessione di Camus sull'idea – fondamentale – della rivoluzione, intesa come ricerca di equilibrio, azione creatrice, unica possibilità data all'uomo per fare emergere un senso in un mondo dominato dal non senso. L'opera sancì la rottura definitiva di Camus con Sartre e diede origine a infinite polemiche che divisero l'avanguardia intellettuale francese ma non riuscirono a pregiudicare la validità di una lezione di coraggio, generosità e moralità che rimane attualissima ancora oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
In questo libro l’autore vuole portare all’attenzione del lettore una rigorosa formulazione teorica riguardante la fondamentale idea della rivoluzione. Essa deve esser intesa come ricerca di equilibri? Può essere l’unica azione creatrice di possibilità che viene concessa all’uomo per emergere laddove non si riesce a percepire un senso? Opera assai polemicizzata nella francia del passato, si presta interessantemente a riflessioni di natura morale. Ben scritto e di facile comprensione (per chi è abituato al genere) risulta essere un delizioso passatempo filosofico.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows