Libro piccolo, poche pagine ma con tanti temi trattati: l'elaborazione del lutto dopo la scomparsa del compagno, la politica ii primi passi del movimento LGBT in California. Riflessioni amare sulla vita ma non pessimiste, mi è piaciuto per questo!
Un uomo solo
«Uno dei romanzi che più ho amato in vita mia ... Pubblicandolo nel 1964, anche l'autore avvertì di avere scritto il proprio capolavoro – e aveva alle spalle una meraviglia come “Addio a Berlino” (da cui “Cabaret”). In effetti, si tratta di un testo il cui equilibrio narrativo è praticamente perfetto: perfettamente in bilico tra commozione e distacco – un racconto dove non c'è una virgola di troppo, non una di meno». Mario Fortunato
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carmine 01 ottobre 2025Dolente ma molto bello
-
m 06 maggio 2025Travolgente
Piacevolissima scoperta. Lettura breve , scorrevole e assolutamente travolgente, sia per la scrittura magistrale che per i temi trattati. Il dolore di George, alla fine, è diventato un po’ anche mio.
-
MaRiofreddo 04 gennaio 2025ALLA DERIVA
Straordinariamente recensito. Indubbiamente scritto in maniera impeccabile. Asciutto, sintetico, chirurgico. C. Isherwood, già molto apprezzato per "Addio a Berlino" da cui fu tratto l'eccellente film "Cabaret", scrisse questo romanzo/sceneggiatura nel 1964 (e anche qui ne fu tratto un film, non altrettanto memorabile). Considerando il momento storico in cui fu scritto si può, senza dubbio, apprezzare la tematica e il distacco narrativo: George, professore universitario omosessuale, ha perso in un incidente d'auto il suo compagno Jim e non riesce a colmare il vuoto, né a reagire dandosi altri scopi. Vive come osservando se stesso dall'esterno e non è in grado di creare relazioni profonde né con l'amica Charlotte, né con gli studenti. La deriva di un uomo, più che la sua solitudine. La perdita di senso nella descrizione della quotidianità dal risveglio, al non risveglio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows