L' uomo tra natura e grazia. Il diritto naturale e la legge della grazia di Pasquale Magli - Angelo Panzetta - copertina
L' uomo tra natura e grazia. Il diritto naturale e la legge della grazia di Pasquale Magli - Angelo Panzetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo tra natura e grazia. Il diritto naturale e la legge della grazia di Pasquale Magli
Disponibilità immediata
14,88 €
-15% 17,50 €
14,88 € 17,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il rapporto tra natura e grazia rappresenta uno snodo decisivo per l'antropologia e per l'etica cristiana. Nel Sei-Settecento, all'interno della teologia morale cattolica, si imponeva un ripensamento del rapporto esistente tra i valori inscritti nella natura della persona umana e la novità normativa della grazia: le tesi dei protestanti, quelle dei giansenisti e il deismo illuminista richiedevano una presentazione rinnovata del rapporto esistente tra lex naturae e lex gratiae. Questa esigenza è stata intuita da Pasquale Magli che ha provato a rileggere questi aspetti fondativi del discorso teologico-morale elaborando una proposta nella quale lo schema natura-grazia fornisce l'ordito per tutta la riflessione. L'esito dello sforzo messo a punto dal prete di Martina Franca è interessante e merita di essere conosciuto all'interno della letteratura teologica nella quale, fino ad ora, era praticamente assente.

Dettagli

1 gennaio 2010
304 p., Brossura
9788860743367
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it