Urban Hymns - CD Audio di Verve
Urban Hymns - CD Audio di Verve - 2
Urban Hymns - CD Audio di Verve
Urban Hymns - CD Audio di Verve - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Urban Hymns
Disponibilità immediata
11,56 €
11,56 €
Disp. immediata

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
1 aprile 2013
0724384491321

Valutazioni e recensioni

  • LedDen
    This Is Music

    Per chi scrive trattasi del miglior disco degli anni 90 e probabilmente qualcosa di più. Come nel videoclip manifesto di Bitter Sweet Symphony i Verve procedono noncuranti di ciò che accade intorno e sbaragliano la concorrenza con mix di chitarre acustiche, intricati vortici psichedelici e raffinato pop. La fusione tra lo space rock del genio Nick McCabe e la scrittura gentile di Richard Ashcroft segna un'epoca e genera canzoni perfette come, tra le altre, Sonnet e The Drugs Don't Work. Disco capolavoro.

  • onofrio romano

    Savior From Anger

  • FRANCESCO GUADAGNA

    È proprio nel settembre 1997, quando uscì Urban Hymns, che The Verve, cominciarono veramente a spopolare in tutto il mondo, e ad essere apprezzati. Urban Hymns era senz'altro destinato al successo; tanti si chiedono se il successo era dovuto all'album nella sua integrità, oppure a due singoli in particolare: Bitter Sweet Symphony e Lucky Man, ma più specificamente diciamo Bitter Sweet Symphony, che nel 1997 vinse il grammy per il migliore singolo dell'anno! Veramente non trovo le parole per descrivere la bellezza e la completezza di questa solenne canzone, e credo anche che se non ne parlerei mi cospargereste di 1/5, e avreste senz'altro ragione. Per la prima volta ascoltai questo track all'età di sette anni, e ne rimasi fortemente colpita... è incredibile la purezza e la bellezza di quegli archi che danno inizio alla canzone, e subito dopo accompagnati dalla forte e scolpita batteria di Peter Salisbury, dopo di che comincia a cantare Richard Ashcroft, con il suo bel timbro di voce, dando una definizione alla vita poetica: dice che la vita è una sinfonia dolce-amara! Questa è la gemma più preziosa del disco, seguita senza dubbio da Lucky Man, anche questa è una canzone così semplice, eppure così bella: si apre con Nick McCabe, che dà vita alla chitarra acustica ovviamente accompagnata dal leader del gruppo; questo è più che altro un inno alla vita, nel quale Richard ci narra la sua vita fortunata, come lo è lui. A mio parere un'altra gemma potrebbe essere anche il track numero tre: The Rolling People che ci stupisce, perché trasgredisce dal genere dell'album che prevalentemente è pop-rock; beh qui si parla di un apertura di puro rock che segue tutta la canzone dalle melodie anche blues; in quest'altra gemma la voce Richard Ashcroft è grintosa e potente, mette proprio la carica!! Il resto del disco non mi ha preso molto, gli altri singoli si assomigliano molto, e non hanno nulla di interessante. Ma dopo aver letto la mia recensione, aiutatemi a capire una cosa: secondo voi The Verve, hanno spopolato per l'integrità dell'album, o per le due gemme del quale fanno parte??!!

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bitter Sweet Symphony
Play Pausa
2 Sonnet
Play Pausa
3 The Rolling People
Play Pausa
4 The Drugs Don't Work
Play Pausa
5 Catching The Butterfly
Play Pausa
6 Neon Wilderness
Play Pausa
7 Space And Time
Play Pausa
8 Weeping Willow
Play Pausa
9 Lucky Man
Play Pausa
10 One Day
Play Pausa
11 This Time
Play Pausa
12 Velvet Morning
Play Pausa
13 Come On
14 Deep Freeze
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore