Urbanistica e prassi della conservazione. L'esperienza di Genova
Genova è il primo Comune in Italia ad aver affrontato il problema dell'individuazione puntuale dei vincoli posti a tutela del patrimonio ed ha predisposto il Piano comunale dei beni culturali, ambientali e paesaggistici soggetti a tutela, con lo scopo di procedere a una sistematica revisione della ratio vincolistica per eliminare sovrapposizioni, vincoli non più validi o per porre in luce eventuali assenze. Il testo ripercorre la storia italiana del rapporto tra urbanistica e prassi della conservazione nell'arco degli ultimi cento anni, esaminando la prassi vincolistica a Genova e fornendo indicazioni metodologiche anche per altri soggetti istituzionali che intendano approfondire la questione dei vincoli e il tema della conservazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it