Uroboro. Il serpente dei sapienti - Ruggiero Di Castiglione,Angelo Iacovella - copertina
Uroboro. Il serpente dei sapienti - Ruggiero Di Castiglione,Angelo Iacovella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Uroboro. Il serpente dei sapienti
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quello del “serpente che si morde la coda” (Uroboro) è uno dei motivi più enigmatici che l’immaginario umano abbia mai elaborato. Questo volume, sulla scorta di una messe di fonti riconducibili alle più varie tradizioni, prende in esame le sfaccettature di questo simbolo universale e indaga come si sia appalesato in epoche e contesti diversi, prestandosi a una pluralità di applicazioni: dalla mitologia alla religione, dalla magia all’alchimia, dalla letteratura alla musica, dall’arte all’astrologia, dalla psicologia del profondo alla scienza, dall’architettura alla cinematografia.

Dettagli

6 aprile 2017
216 p., ill. , Brossura
9788895988801

Conosci l'autore

Foto di Angelo Iacovella

Angelo Iacovella

1968, Roma

Angelo Iacovella (Roma, 1968) ha insegnato in diversi atenei italiani ed è docente di lingua e letteratura araba presso la Libera Università IUSPIO di Roma. Si occupa di storia della letteratura mistica arabo-musulmana ed è autore di saggi e monografie sulla civiltà musulmana. Tra i suoi titoli ricordiamo: L’epistola dei settanta veli di Muhyî al-Dîn Ibn ‘Arabî, Il pettine e la brocca. Detti arabi di Gesù, Il concerto mistico e l’estasi di Abû Hâmid al-Ghazâlî, 101 storie sull'Islam che non ti hanno mai raccontato, Il triangolo e la mezzaluna. Ha inoltre curato, in collaborazione con Alberto Ventura, il volume miscellaneo Il fondamentalismo islamico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail