Urwang. Storia di una diga
Il romanzo Urwang di Meinrad Inglin narra il conflitto legato alla costruzione di una diga in una piccola valle della Svizzera tedesca. Il libro tematizza un antagonismo di grande attualità: quello tra un mondo rurale minacciato di estinzione e il modello vincente del mondo tecnologico. Ritroviamo in questo scenario apparentemente arcaico i paradossi socioculturali, che caratterizzano la situazione odierna della civiltà postmoderna in bilico tra progresso e salvaguardia del paesaggio e dei valori locali. Urwang è un’opera di estrema attualità per il contesto italiano, dove la protesta contro la distruzione del paesaggio naturale è molto sentita. L’impatto del romanzo dovrebbe quindi essere forte, viste la qualità letteraria, la qualità della traduzione, nonché l’interesse della tematica centrale. Prefazione Remo Ceserani.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it