Utopia: Sir Thomas More's Classic Book of Social and Political Satire, Depicting the Customs and Morals of a Utopian Society (Hardcover) - Thomas More,Gilbert Burnet - cover
Utopia: Sir Thomas More's Classic Book of Social and Political Satire, Depicting the Customs and Morals of a Utopian Society (Hardcover) - Thomas More,Gilbert Burnet - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Utopia: Sir Thomas More's Classic Book of Social and Political Satire, Depicting the Customs and Morals of a Utopian Society (Hardcover)
Disponibilità in 2 settimane
30,40 €
30,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Thomas More's classic of political philosophy depicts an island society where all residents lives in harmony with one another. Published in 1516, Utopia sees Sir Thomas More advances many tenets of what he views to be a perfect society. His use of the word 'utopia' as the name of the harmonious island nation he writes about entered the popular vernacular, and is now used to describe any society where life is perfect for all of its inhabitants. More describes the social customs, means of transport, a lack of private property, trust between residents who do not lock their doors, a simple spartan lifestyle free of ostentation, a welfare state, free health care, a priesthood permitted to marry, and gender equality when it comes to matters of work. Those who commit crime are sentenced to slavery, with slaves also imported to carry out domestic duties in Utopia's households.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
281 gr.
9781387880461

Conosci l'autore

Foto di Thomas More

Thomas More

(Londra 1478-1535) letterato e filosofo inglese. Ebbe a Oxford una formazione umanistica; fu grande amico e collaboratore di Erasmo da Rotterdam (con il quale tradusse parte dei Dialoghi di Luciano) e di William Lyly (con il quale compilò un’antologia di poeti greci tradotti in lingua inglese). Avvocato di fama, entrò nel parlamento inglese nel 1504, conducendo con la sua raffinata eloquenza una battaglia contro la politica erariale di Enrico VII, volta a ottenere sempre maggiori vantaggi per la corte a danno del popolo. Caduto in disgrazia e costretto a vita privata, ritornò sulla scena politica con l’ascesa al trono di Enrico VIII, che lo ebbe in così grande considerazione da portarlo alla carica di lord cancelliere (1529). Rifiutatosi di rinnegare l’autorità del papa in materia religiosa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it