L' uva passa, passa ma non saluta. La calcolatrice non calcola la nostra poesia
Il poema di Vito Labita gioca con le parole in modo creativo e surreale, creando un gioco di significati e assonanze che invita alla riflessione e al sorriso. Ogni verso sfida l'aspettativa, associando oggetti e concetti in modi inusuali. L’uso di immagini quotidiane, come la pasta o il tavolo, viene trasformato in una riflessione ludica e poetica, dimostrando come la lingua possa essere un terreno di esplorazione infinita. La struttura ripetitiva e il tono leggero rendono il testo accessibile e divertente, mentre la scelta di espressioni apparentemente banali invita a guardare oltre l'apparenza. In questo modo, Labita riesce a trasmettere un senso di meraviglia e a sottolineare l'assurdità di alcune associazioni comuni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows