V. - Thomas Pynchon - copertina
V. - Thomas Pynchon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
V.
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


V. è un'entità misteriosa, forse è il principio stesso della femminilità; V. assume molteplici aspetti e sembianze, e sfugge a ogni precisa identificazione. V. è di volta in volta la dea Venere e il pianeta Venere, la Vergine, la città della Valletta a Malta, il Venezuela, l'immaginaria terra di Vheissu. E V. è anche molte donne: Vittoria, Veronica, Violet... V. è un enciclopedico, labirintico, ambizioso, infinito e corrosivo gioco di specchi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
Tascabile
586 p., Brossura
9788817006422

Valutazioni e recensioni

  • Sebastiano Garro

    Nella biografia di Thomas Pynchon leggo, tra le altre cose, che "Vive appartato e non compare mai in pubblico". Mi viene il sospetto che il motivo sia, che come me, numerosi lettori di V. se incontrassero Mr. Pynchon per strada gli spaccherebbero la faccia. Testo elegante dallo stile enciclopedico molto ben strutturato, spruzzato di piacevole umorismo, però.. più pesante d'un beduino obeso in groppa al suo cammello. Davvero troppe 587 pagine (edizione Bur), scritte fitte fitte, che non ti portano da nessuna parte. Nemmeno un finale che giustifichi le ore passate a leggerle. Il romanzo, considerato uno dei più originali, pubblicato nel 1963, è un puzzle che (troppo)lentamente si sviluppa attraverso dei flashback, che hanno come filo conduttore la ricerca di V., composta da due sezioni: la parte ambientata a New York negli anni cinquanta, che ha come protagonista Benny Profane, e la parte che ritorna ad episodi del passato, in aree inaspettate del pianeta. La parte relativa a Profane e alla Banda Dei Morbosi l'ho trovata molto interessante e divertente. Invece, la caccia che intraprende Stencil di questa fantomatica V., è, diciamolo senza giri di parole, una palla pazzesca. Ho letto che Pynchon è un autore pluripremiato e molto apprezzato dalla critica.. sarò io che non ci capisco una mazza, ma se qualcuno mi regalasse un suo romanzo glielo tiro appresso!

Conosci l'autore

Foto di Thomas Pynchon

Thomas Pynchon

1937, Glen Cove, NY

Thomas Pynchon è uno dei maggiori scrittori del nostro tempo ed è considerato uno dei massimi rappresentanti della letteratura postmoderna. Schivo e refrattario, vive lontano dai riflettori e di lui si hanno solo pochissime foto. Si iscrive alla Cornwell University, ma abbandona per arruolarsi in marina. Ha pubblicato il suo primo racconto nel 1959 nella rivista dell'Università.È autore di un libro di racconti, Un lento apprendistato (E/O 1984-Einaudi 2007), e di vari romanzi: V.(Rizzoli 1963-2009), L’incanto del lotto 49 (E/O 1966-1998), L’arcobaleno della gravità (Rizzoli 1973-2007), Vineland (Rizzoli 1990-2000),  Mason & Dixon (Rizzoli 1998-2009; Einaudi 2024), Contro il giorno (Rizzoli 2009), Vizio di forma (Einaudi 2011, da cui nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it