Vacanze pericolose. Per la prima volta all'estero da sole! - Teresa Buongiorno - copertina
Vacanze pericolose. Per la prima volta all'estero da sole! - Teresa Buongiorno - copertina
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vacanze pericolose. Per la prima volta all'estero da sole!
Disponibilità immediata
4,86 €
-65% 13,90 €
4,86 € 13,90 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


Raggiunta la maggiore età, tre ragazze stanno per trascorrere la loro prima vacanza da sole: un mese in Costa Azzurra, per imparare il francese. Anna è ingenua, curiosa, colma di aspettative. Le sue amiche, invece, sono più spigliate ed emancipate. Siamo negli anni Cinquanta, l'Europa sta nascendo, il mondo è appena uscito dalla Seconda guerra mondiale e l'Italia è diventata una repubblica. I loro genitori non immaginano che le ragazze trascorreranno un mese di assoluta libertà, senza controlli né orari da rispettare, e che finiranno talvolta nei guai... Ma in Francia nessuno si formalizzerà se salteranno le lezioni o se non rientreranno la sera. Perché lì ognuno può essere se stesso, almeno questa è l'impressione che Anna si fa al Collège International. Una storia di ieri simile a tante di oggi, raccontata in prima persona, per scoprire che l'adolescenza è sempre uguale, alla fine, sventata e ribelle, curiosa e piena di voglia di vivere. Età di lettura: da 13 anni.

Dettagli

129 p., Rilegato
9788869182457

Conosci l'autore

Foto di Teresa Buongiorno

Teresa Buongiorno

1930, Roma

Teresa Buongiorno è stata una scrittrice per ragazzi italiana. Nata a Roma, dove si è laureata in Storia Medievale all’università La Sapienza, alla scuola di Raffaello Morghen e Arsenio Frugoni, ha lasciato la carriera accademica è si è dedicata al giornalismo, lavorando per quotidiani e periodici, in radio e in televisione. Per la Rai ha anche curato programmi tv per ragazzi insieme a Gianni Rodari. Raffaele Crovi, già braccio destro di Vittorini, l’ha convinta a cimentarsi con il romanzo. Tra i suoi titoli Salani, tradotti in molti paesi, ricordiamo Olympos, diario di una dea adolescente (undici edizioni), Il ragazzo che fu Carlo magno (premio Andersen), Giovanna d’Arco, la ragazza dal vestito rosso (premio Elsa Morante), Camelot....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it