Valguarnera 18 luglio 1943: cronaca di una battaglia. Il libro di Vittorio Speranza è un saggio storico estremamente ben fatto, di una delle tante battaglie che caratterizzarono l’avanzata delle truppe alleate dopo lo sbarco in Sicilia nel ’43. Un fatto storico che potremmo definire “minore” e certamente non di grande rilevanza strategica. Tuttavia questo aspetto nulla toglie all’importanza del saggio e al modo in cui l’opera è realizzata. Infatti il testo scorre benissimo e non si limita a narrare asetticamente i fatti: descrive e racconta le vicende umane di molti dei protagonisti, evidenziando le tragedie che fecero da contorno alle attività belliche. Fanno riflettere, ad esempio, le liste con nomi, cognomi ed età delle vittime civili, quelle che sovente le cronache storiche ignorano. Come non essere colpiti dalla desolante drammaticità delle parole “di due anni e cinque mesi” che seguono il nome di un piccolo? Storie di uomini in guerra e non solo mera cronaca. Un libro che, se mai ce ne fosse bisogno, ricorda a tutti quelli che sono i veri orrori delle guerra, quelli di cui la Storia si dimentica. Infine un plauso all’impaginazione e alla ricchezza di immagini e mappe che rendono ancora più chiara e fruibile la lettura. Davvero un’opera professionale. Complimenti. di Marco Merlini 25 ottobre 2017
Valguarnera 18 luglio 1943: cronaca di una battaglia
Il mese di luglio del 1943 i valguarneresi scoprono gli orrori della guerra. Una serie di bombardamenti aerei causa morte e distruzione. Ma il 18 luglio Valguarnera vede affrontarsi in una dura battaglia le truppe canadesi e quelle tedesche. Solo alla fine di una lunga giornata Valguarnera cadrà nelle mani dei canadesi. Questo libro vuole ricordare quelle giornate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it