Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il valore dell'Università per il territorio. Una valutazione di impatto socio-economico - copertina
Il valore dell'Università per il territorio. Una valutazione di impatto socio-economico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il valore dell'Università per il territorio. Una valutazione di impatto socio-economico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il valore dell'Università per il territorio. Una valutazione di impatto socio-economico - copertina

Descrizione


Uno studio approfondito per fare il punto della situazione, tracciare un bilancio di quanto fatto da LIUC – Università Cattaneo nei suoi primi 30 anni di attività ed evidenziarne successi e ambiti di miglioramento. Non solo. Questo volume offre una prospettiva più ampia, una visione più alta, esplicitando il ruolo centrale che un’università gioca oggi all’interno dell’ecosistema socio-economico di cui fa parte. Grazie a un approccio scientificamente rigoroso, ma narrato con semplicità e immediatezza, questo volume conduce alla scoperta di quali sono le diverse dimensioni con cui un Ateneo genera valore per il proprio territorio di riferimento: ricerca, didattica, terza missione e presenza dell’infrastruttura sul territorio, che attivano nuova conoscenza, sapere tecnico e nuove opportunità per le imprese e il mondo produttivo, per gli studenti, per il tessuto sociale e innescano un florido circuito economico per il commercio e i servizi del territorio. L’analisi, condotta seguendo una metodologia innovativa, sviluppata nel mondo anglosassone e ancora inedita nel nostro Paese, ci aiuta a scoprire che un’università è molto più di una «fucina» di talenti, è un polo di sviluppo per l’intera comunità (ampia) di riferimento, un catalizzatore di opportunità di crescita, un volano di attrattività e nuovi investimenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 febbraio 2024
192 p., Brossura
9788868965105
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore