Libro Il valore della formazione continua tra complessità e opportunità Massimiliano Costa
Libro Il valore della formazione continua tra complessità e opportunità Massimiliano Costa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il valore della formazione continua tra complessità e opportunità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Oggi e ancor più domani i tempi dell'apprendere e del lavorare non possono più restare separati, ma in parte si devono sovrapporre. Il tempo per apprendere, inoltre, deve servire soprattutto ad imparare e ad imparare a lavorare; il tempo del lavoro deve diventare sempre più anche un tempo d'apprendimento delle conoscenze e delle capacità nuove e diverse, necessarie per mantenersi aggiornati e contribuire sia al proprio sviluppo individuale, sia alla competitivita dell'organizzazione di appartenenza. In un contesto del genere, le risposte del vecchio paradigma fordista che confinavano l'investimento in conoscenza in luoghi e tempi delimitati (la ricerca da un lato e l'istruzione dall'altro) non sono più sufficienti. L'apprendimento deve essere continuo, generativo, ma soprattutto deve essere interrelato alla nostra struttura cognitiva ed esperenziale. Di conseguenza, la formazione, specialmente quella aziendale, non può essere assegnata a luoghi e tempi separati rispetto ai luoghi e tempi di lavoro. Il bisogno di sapere non può essere soddisfatto con esperienze d'apprendimento saltuarie che interrompono per periodi più o meno lunghi la vita lavorativa. La formazione deve invece diventare continua e distribuita capillarmente nel tempo di lavoro, immersa e vicina al luogo di produzione, funzionale alla generazione di nuova conoscenza e nuovo sapere in prospettiva dinamica di co-creazione di nuovi schemi mentali.

Dettagli

1 gennaio 2008
256 p.
9788861591875
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it