Il valore socio-economico del tabacco nell'Unione Europea - copertina
Il valore socio-economico del tabacco nell'Unione Europea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il valore socio-economico del tabacco nell'Unione Europea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il tabacco greggio è ancora oggi una risorsa economica strategica, di cruciale importanza per il passato, il presente e il futuro delle comunità rurali oggetto di questo studio. Si tratta senza dubbio di una coltura che ha un forte impatto sull'occupazione, perché molte fasi del processo di produzione (raccolta delle foglie, attività agricole post-raccolta e prima trasformazione industriale) non possono essere del tutto meccanizzate e devono essere eseguite manualmente. Il tabacco, inoltre, si adatta facilmente a condizioni climatiche e a suoli "difficili", e ciò permette la coltivazione anche in zone svantaggiate, come quelle in cui l'agricoltura e i settori non agricoli forniscono solo poche o nessuna alternativa valida dal punto di vista socio-economico. Inoltre, la produzione e la trasformazione del tabacco greggio sono caratterizzate da un'elevata quota di lavoro femminile, che negli impianti di trasformazione supera il cinquanta per cento della forza lavoro complessiva, favorendo processi di emancipazione assai significativi. La ricerca presentata in questo libro è stata realizzata con approcci originali e innovativi, con l'applicazione di una metodologia mista (desk & field), che ha consentito di integrare i tradizionali strumenti dell'analisi economica (misurazioni micro e macro) con un esame empirico degli aspetti sociali connessi alla filiera del tabacco greggio.

Dettagli

9 maggio 2014
Libro universitario
9788868431143
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it