Valutazione delle aree edificabili e soggette a esproprio
Si affronta la problematica della valutazione delle aree edificabili con una metodologia analitica articolata in funzione dei diversi fattori e aspetti che concorrono a definire l'area edificabile. La valutazione delle aree soggette ad esproprio è fondamentale nel momento in cui il valore di mercato è assunto come valore di riferimento e si impone di definire i limiti analitici di tale concetto per evitare i condizionamenti di un mercato "non ordinario". Il libero mercato immobiliare e delle aree edificabili mal si adattano a un mercato in cui, in particolare nelle aree centrali, vige il principio della domanda e dell'offerta svincolate da analisi sul tipo edilizio e metodologie specifiche di valutazione. Si approfondito Piani Particolareggiati e interventi Diretti e approfondito la metodologia progettuale-operativa con particolare riferimento alle problematiche economico-gestionali dei Suoli edificabili. Il presente scritto si pone la finalità di dare una risposta completa e analitica a tutte le problematiche correlate alla valutazione delle aree edificabili e contiene nella sua interezza il Sistema Analitico per il calcolo del valore delle Aree Edificabili.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it