Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2020). Vol. 29: Nonostante la pandemia, seguitiamo a pensare - copertina
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2020). Vol. 29: Nonostante la pandemia, seguitiamo a pensare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il vaso di Pandora. Dialoghi in psichiatria e scienze umane (2020). Vol. 29: Nonostante la pandemia, seguitiamo a pensare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il numero è costituito, nella prima parte, da due lavori presentati al Convegno ISPS svoltosi a Varazze. Uno mostra come l’adolescenza rappresenti il momento cardine dell’evoluzione della soggettivazione. Nel secondo lavoro viene presentato lo stato dell’arte sul legame tra embodiment e schizofrenia alla luce degli studi neuroscientifici, con cenni sui possibili correlati fisiologici del disturbo al fine di attuare appropriate strategie di prevenzione e trattamento. Viene esplorata la connessione fra sogno e poesia: i poeti hanno da sempre riconosciuto il loro debito alle immagine oniriche. Si passa poi, attraverso ad un gruppo di psicoanalisi familiare, ad ipotizzare che l’origine della psicosi non sia una difficoltà insorta nel paziente ma nel genitore, cui il figlio è strettamente connesso da un legame simbiotico. Partendo dalla riflessione storico-filosofica di Michel Foucault e della cosiddetta Scuola di Francoforte di Horkheimer e Adorno, si cercano ipotesi di decifrazione della apparente dicotomia tra immagine pubblica della follia e dispositivo tecnico e medico. Il numero si conclude con un ricordo corale del grande Maestro Fausto Petrella.

Dettagli

  • 2021
  • 29 marzo 2021
Libro universitario
Periodico
104 p., Brossura
9788832982565
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it