Vathek - William Beckford - copertina
Vathek - William Beckford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 72 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Vathek
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Scritto di getto in tre giorni nel 1871, quando l'autore aveva ventun anni, Vathek è la storia di un califfo che frenetico d'ambizione e insoddisfatto dei piaceri che la vita concede a un buon musulmano, attraverso la pratica indefessa del delitto, della magia nera, del sacrificio alle potenze malefiche, conquista insieme alla donna amata il Regno del Fuoco Sotterraneo, che sarà quello della loro eterna disperazione. Le vicende sono percorse da un sottile umorismo e da una prodigiosa fantasia, che tocca l'orrido e il meraviglioso con la stessa grazia e la stessa raffinatezza. L'inesauribile stravaganza di questo celebre libro ha molte affinità con la vita del suo autore, William Beckford. Erede di una delle più grosse fortune inglesi, iniziato da ragazzo alle scienze magiche e occulte, passò da uno scandalo all'altro finché, stanco di fuggire e di difendersi, si andò a rinchiudere in una gigantesca e mirabolante torre che si era fatto costruire, imitando Vathek, il personaggio dei suoi anni giovanili. William Thomas Beckford (1760-1844) è stato uno scrittore e viaggiatore britannico. Cresciuto tra le più grandi agiatezze (era figlio del sindaco di Londra), ebbe la carriera politica preclusa a causa degli scandali omosessuali in cui rimase coinvolto che lo costrinsero a continui viaggi per l'Europa per evitare un'incriminazione formale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 novembre 2019
288 p., ill. , Rilegato
9788857239385

Valutazioni e recensioni

  • Ivan
    Edizione economica di un classico

    Prezzo contenuto, edizione visivamente accattivante, per un romanzo entrato tra i classici del genere gotico.

  • Riccardo
    Breve ma complicato. Abbastanza dimenticabile

    In passato ho provato a leggerlo 2 volte per poi abbandonarlo ma la sua brevità era uno dei motivi per cui mi ostinavo a ritentare. Comunque ora c'è l'ho fatta. Ci sono stati momenti in cui è riuscito QUASI a coinvolgermi ma per la maggior parte del tempo non mi ha preso. Solo sul finale le cose si sono fatte più interessanti e mi hanno portato a dargli la sufficienza. Tutto il contesto arabo e soprattutto la religione erano spiegati nei dettagli, tanto che ti rendeva un po' difficile capirli, dovendo andare dietro descrizioni tanto dettagliate. È stato scritto nel 1785 e in considerazione di ciò mi sento quindi di promuoverlo.

Conosci l'autore

Foto di William Beckford

William Beckford

(Fonthill Gifford, Wiltshire, 1759 - Bath 1844) scrittore inglese. Oltre a due libri di viaggi, uno dei quali dedicato all’Italia, scrisse in francese un racconto fantastico, Vathek, tradotto in inglese nel 1786 e carissimo a Byron. D’argomento orientale, sul modello di Voltaire, esso illustra il gusto preromantico per l’esotismo, con richiami al romanzo «gotico» e alla fantasia erotica dei racconti di Sade.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore