Da Luca Russo mi sarei aspettato di tutto tranne che questo libro. Tutto il contrario di Il rancore non dimentica: veloce, spontaneo, scorretto... Ma, come al solito, i suoi libri ti fanno cadere dalla sedia e sanno sorprenderti come non avresti mai detto
Vattene, io resto
Matteo, un trentacinquenne impiegato in una multinazionale, è pazzamente innamorato di Martina, ma… si deve confrontare con un lui, che andrà ad incrinare le dinamiche della coppia. Il protagonista intraprenderà un viaggio, sia reale che psicologico, durante il quale cercherà di affrontare i dubbi e le angosce personali che Lui gli ha procurato, onde poter ricreare l’armonia perduta con Martina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
- Burro 15 marzo 2017
-
Monny - 15 marzo 2017
Non avrei mai detto che l'autore potesse essere lo stesso del precedente. Preferisco i romanzi e questo mi ha emozionato
-
Kuko - 15 marzo 2017
Preferisco di gran lunga Il rancore non dimentica. Passati alcuni giorni dalla fine di questa nuova lettura, molto diversa, mi è comunque rimasto qualcosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it