In-16°, pp. 273, (3), brossura editoriale protetta da velina. Buon esemplare in parte intonso. Prima edizione (2° migliaio). Si allega una lettera di 2 pp., datata Milano, 18 aprile 1925, dell'avvocato milanese Lorenzo Barbetti al drammaturgo e librettista Giovacchino Forzano, in cui gli viene offerta la presente copia del romanzo di Cicognani."Eccoti "la Velia": tra la prova d'un grottesco, e quella d'una tragedia biblica, leggila, e non rimpiangerai il tuo tempo. Vedrai quanta umanità c' è, e come felicemente e nitidamente effusa ! E pensare che Bruno, poveretto, se vuol vivere, deve ancora fare l'avvocato: che tristezza !". Il romanzo fu un autentico bestseller dell'epoca, che raggiunse alla fine della Seconda Guerra Mondiale le 90.000 copie vendute. Spaducci, p. 89. Gambetti / Vezzosi, p. 216. Fusco, p. 51.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1923
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it