La vendetta di Maricika - Alon Altaras - copertina
La vendetta di Maricika - Alon Altaras - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Israele
La vendetta di Maricika
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Arrivata a Tel Aviv negli anni '50, Maricika, giovane sarta romena, vuole crearsi una famiglia e aprire una boutique tutta sua. Nella nuova città sposa Paul Salter, anch'egli emigrato romeno, che all'inizio le sembra affascinante e ambizioso, e con il quale spera di dare una svolta alla sua vita. Ma il matrimonio si rivela una delusione, sogni e aspettative si infrangono. A Maricika rimane come unica consolazione la nascita di suo figlio Yigal. Una piccola grande storia al femminile, il ritratto affettuoso di una donna semplice e forte, che affronta con coraggio le insidie della vita. Un romanzo intenso e vivace che è anche un tributo dell'autore a sua madre.

Dettagli

1 gennaio 2006
168 p., Brossura
9788888700724

Valutazioni e recensioni

  • Un bellissimo romanzo sulla vita mediocre e triste di Maricika che mi ha suscitato da un lato rabbia per i suoi fallimenti personali e professionali, ma dall’altra tenerezza per una protagonista così ingenua e insipida a cui non ci si può non affezionare. Il personaggio del marito è inquietante nella sua apatia e totale assenza di sentimenti verso tutti: è vanaglorioso, ridicolo, bugiardo e privo non solo di amore ma anche di interesse per il mondo e per gli altri. Maricika invece è ingenua e cerca di realizzarsi prima scappando dalla Romania, poi cercando di diventare una sarta esclusiva rincorrendo in modo patetico le attenzioni di una misconosciuta cantante rumena, poi con il figlio voluto a tutti i costi che gli procurerà non solo amore ma molto dolore e preoccupazioni. In questo ambiente così tetro e triste, risalta la bellissima figura del suocero di Maricika che ricopre di immenso amore il proprio nipotino. In questo romanzo emerge da un lato la voglia di vivere e di affermarsi di chi ha abbandonato l’Europa sperando in un futuro splendido per se e per la propria famiglia e dall’altra la delusione di non riuscire ad affermarsi e a realizzare i propri sogni. Alla fine però Marikica si ribella contro quel marito ottuso e ridicolo con un atto di definitiva affermazione della propria dignità e libertà.

Conosci l'autore

Foto di Alon Altaras

Alon Altaras

1960, Tel Aviv

Nato a Tel Aviv da genitori di origine ebraico-romena che erano emigrati in Israele nel 1951. Nel suo romanzo d'esordio La vendetta di Maricika (1999) lo scrittore narra la storia, in parte vera e in parte inventata, della tormentata vita della madre. Una sorta di tributo postumo al coraggio e alla tenacia di una donna che negli anni '50 fu costretta a emigrare dalla Romania in Israele e all'età di trent'anni ricominciare una nuova vita.Cresciuto in una famiglia in cui l'unica lingua parlata era il romeno, Altaras impara l'ebraico a scuola. Questa particolare esperienza di formazione tra la lingua degli affetti familiari e la lingua ebraica, come tramite della cultura, lo porta a proseguire i suoi studi proprio in ambito letterario. Si laurea infatti in Letteratura e Storia Moderna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail