La vendita è lo strumento contrattuale più diffuso nella prassi per realizzare uno scambio di beni, anche in ragione della tradizionale duttilità del relativo schema negoziale. È il primo dei contratti tipici ad essere disciplinato successivamente al "Titolo II Dei contratti in generale" cosicché la ricostruzione della sua disciplina costituisce un banco di prova degli istituti e dei principi generali dell'autonomia privata. Dal ceppo della vendita sono germogliate nuove figure contrattuali, tipiche e atipiche (a mero titolo esemplificativo il contratto estimatorio, il franchising, la concessione di vendita) e si sono sviluppati nuovi sottotipi contrattuali in forza di pattuizioni aggiuntive e di varianti multiformi, oggetto di specifica analisi. L'opera si propone di offrire una trattazione rigorosa e completa del contratto, con un taglio attento agli aspetti più operativi e alle novità offerte dalla prassi commerciale e coniuga competenze privatistiche e commercialistiche, affiancando all'impostazione tradizionale uno sguardo attento alle esigenze delle imprese e alle limitazioni imposte dal Codice del consumo, tenendo in considerazione anche le indicazioni del legislatore europeo di cui alla Direttiva n. 2011/83. L'evoluzione della nozione di beni e di diritti che possono essere trasferiti con la vendita ha inoltre imposto una rivisitazione dell'istituto, conducendo a soluzioni nuove e ad adattamenti delle regole tradizionalmente applicate.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it