Le vene aperte dell'America Latina - Eduardo Galeano - copertina
Le vene aperte dell'America Latina - Eduardo Galeano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Letteratura: Uruguay
Le vene aperte dell'America Latina
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un saggio preciso e fondamentale per comprendere non solo l'America Latina ma molte altre spaccature che ancora oggi percorrono il pianeta.

«Le grandi opere letterarie come questa risvegliano la coscienza, riuniscono le persone, interpretano, denunciano e provocano cambiamenti»Isabel Allende

L'America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla Conquista ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all'interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all'instabilità politica un intero continente, a causa non solo del drenaggio delle ricchezze da parte di interessi stranieri, ma anche dell'arretratezza sociale e di un incompiuto – e sempre minacciato – sviluppo democratico. Uscito per la prima volta nel 1971, e oggi riproposto in occasione del cinquantenario della sua pubblicazione, Le vene aperte dell'America Latina «non è stato un libro muto», come ha constatato discretamente il suo stesso autore. Intessendo elementi di analisi socio-economica con un racconto appassionato, Eduardo Galeano ha ricostruito cinque secoli di storia di quella parte del Nuovo Mondo relegata tristemente al ruolo di America di serie b, spingendo intere generazioni di lettori a riflettere sul valore della memoria e sulle strutture geopolitiche che governano il nostro mondo.

Dettagli

13 ottobre 2021
509 p., Brossura
Las venas abiertas de América Latina
9788869982798

Valutazioni e recensioni

  • Zero_Talent
    Interessantissimo!

    Mi é stato consigliato da un’amica che é da sempre un’appassionata della storia e della cultura dei Paesi latinoamericani, per cui non ho potuto far altro che comprarlo! É molto scorrevole e dá un’idea ben chiara dello sfruttamento e del depauperamento che l’Occidente ha operato nei confronti dell’America Latina. Secondo me questo é un libro che va assolutamente letto, in quanto mostra una parte di storia di un pezzo di mondo di cui, almeno nella mia esperienza, non si parla mai abbastanza!

  • letygiampi

    Necessità di essere letto per conoscere meglio l'America Latina

Conosci l'autore

Foto di Eduardo Galeano

Eduardo Galeano

1940, Montevideo

Giornalista e scrittore uruguayano, ha iniziato, da giovane, l'attività giornalistica. Dal 1973 è vissuto in esilio in Argentina e in Spagna. All'inizio del 1985 è tornato nel suo Paese, dove ha vissuto fino alla fine dei suoi giorni.È autore di numerosi libri, tradotti in varie lingue, che violano spesso le frontiere tra i generi letterari mescolando il racconto e il saggio, la poesia e la cronaca.Nel 1985 è rientrato in Uruguay dopo un esilio di dodici anni in Argentina e in Spagna. Con la trilogia Memoria del fuoco ha ricevuto nel 1998 l'American Book Award.Ha ricevuto premi prestigiosi in America Latina, Stati Uniti, Europa. Nel 2008 è stato nominato Cittadino Illustre del Mercosur. Le vene aperte dell'America Latina (Sperling & Kupfer) ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore