Venezia: quale modernità. Idee per una città capitale
Grandi mutamenti si sono succeduti e accelerazioni spettacolari si sono prodotte nella vita delle città nell'ultimo terzo del trascorso millennio. In questi decenni, dopo due secoli dominati dalla "modernità industriale", per la città di Venezia si è operata la transizione verso una fase densa di straordinarie possibilità di futuro, ove sono evidenti le linee per la costruzione di una rinnovata identità: quella, ancora una volta, di un'unica, irripetibile, singolarissima, moderna "metropoli". Gli scritti qui pubblicati rappresentano la sintesi di un lavoro di studio su una città così "difficile" sia dal punto di vista analitico-conoscitivo che da quello interpretativo-progettuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it