Poco più di venti anni passano tra l’ascesa al governo di Benito Mussolini nel 1922 e la sua deposizione per mano del Gran Consiglio nel 1943. Venti anni di parate, di repressione, di sogni di grandezza, di dolorosi risvegli. E di barzellette. Nel corso dei terribili mesi dell’occupazione nazista di Roma, Carlo Veneziani scrisse in gran segreto quest’opera, raccogliendo barzellette, battute, freddure sul fascismo, sul suo Capo Supremo, i suoi piccoli e grandi lacché e gli italiani tutti nel complesso. Leggero e amaro allo stesso tempo come le grandi opere di satira sanno fare, "Vent’anni di beffe" è il ritratto spietato di un’epoca e più in generale una riflessione sul lato involontariamente comico del Potere, e viene riproposto in questa nuova edizione corredata da un apparato di note al testo per aiutare il lettore a comprendere i riferimenti ai personaggi noti e meno noti dell’epoca.
Venditore:
Informazioni:
Carlo Veneziani - Vent'anni Di Beffe. Questo Era Il Fascismo
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it