Verità del pensiero. Fondamenti di logica aletica
Attraverso la trattazione sistematica dei fondamenti della logica aletica (la logica che si interessa del "valore-verità" degli enunciati), l'opera intende dimostrare il primato del significato "logico" del termine "verità", riconducendolo al suo luogo proprio, che è il pensiero; l'opera analizza le condizioni nelle quali è possibile che il pensiero sia vero, distinguendo tra esperienza, inferenza e fede e stabilendo la connessione logica tra queste forme di conoscenza. La conclusione è che ogni tipo di conoscenza deve essere ricondotta, ai fini dell'accertamento della sua verità, ai dati dell'esperienza, che procedono e fondono il processo induttivo e deduttivo e l'atto di fede in una testimonianza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it