Quale significato si può attribuire oggi a parole come "verità"? Cosa si può rispondere a coloro che ritengono che la scienza sia una mera costruzione sociale? Il libro si inserisce nel dibattito che vede contrapposti relativisti e realisti. I primi ritengono che l'edificio della scienza sia una costruzione sociale che dipende dal contesto socioculturale entro cui nasce e si sviluppa; i realisti, tra cui Newton, ritengono che, per quanto la scienza sia inevitabilmente influenzata da fattori storici, sociali e culturali, le verità che essa esprime, identificando le leggi che governano la natura, trovano il loro fondamento nella realtà dei fatti che non cambiano al variare delle condizioni sociali.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it