La verità è rivoluzionaria. Credi per comprendere o comprendi per credere
Il più vasto pianeta della stupidità e delle sciocchezze è oggi a "disposizione della religione cattolica". Affrontare temi di così vasta portata, in un momento di fortissima crisi, può apparire "strano" a meno che non si consideri condizionante la necessità, insieme alla riflessione su temi economico-sociali e culturali, di crisi della moralità e della cultura delle trasformazioni, per affrontare il dibattito congiuntamente alle questioni ideologiche. In questo libro si pongono seri interrogativi sul perché una verità palese, una storia chiara e in ogni caso alla portata di tutti, veniva considerata dalle masse cattoliche storia di cui essere coscienti; perché, dice l'autore del libro, non ci hanno sentito e in ogni caso hanno continuato a essere strumenti portatori di analfabetismo, di una cultura povera da sostenere posizioni come queste? Prefazione di Mario Brunetti e postfazione di Paolo Caputo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it