Il vero dottor Stranamore. Edward Teller e la guerra nucleare
"Uno dei baluardi della libertà americana"per il presidente Ronald Reagan;"un nemico dell'umanità" per il collega Isidor Rabi, Nobel per la fisica. Nel bene e nel male Edward Teller giganteggia come un protagonista del Novecento dalla nativa Ungheria alla sua patria di adozione, gli Stati Uniti d'America: "padre" della bomba H e probabile ispiratore del "Dottor Stranamore" creato dal regista Stanley Kubrick, Teller ha combattuto la sua disperata battaglia per trovare l'arma che mettesse fine a tutte le guerre, incurante delle proprie amicizie e in continuo contrasto con le idee dominanti. Prima di liquidarlo come un guerrafondaio venuto a patti con il Potere, occorrerà tenere conto della sua autentica passione per la conoscenza e della sua irriverenza nei confronti di qualsiasi autorità. Dopotutto, ha insegnato ai suoi figli (e a tutti noi) a "non aver paura di niente".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it