Libro che ha un suo perchè. L'ho travato molto triste. Dietro a una sfrontatezza di facciata si nascondono delle storie di donne di una grande precarietà. Precarietà data essenzialmente da un deserto emotivo.
Il vero è un momento del falso
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,60 €
In una pineta alla periferia di Madrid viene ritrovato il corpo di Pumuky, cantante e leader di uno dei gruppi rock del momento. Morto per un colpo alla testa, a ventisette anni. Tutto fa pensare a un suicidio, ma qualcuno ipotizza che sia stato ucciso: magari dal suo migliore amico, o forse dalla sua ex, o da un pusher a cui doveva dei soldi. Il mondo di Pumuky era segnato da fragilità ed eccessi: il grande vuoto per la perdita della madre, l'abuso di cocaina, l'attrazione per donne spesso più mature, l'amicizia quasi morbosa con Mario e Romano con cui ha poi fondato la band dei Sex and Love Addicts. A raccontare la sua vita e a dare conto della sua morte vengono chiamati tredici "testimoni", le persone che più gli erano vicine, legate a lui e fra loro da una fitta rete di relazioni, professionali e affettive. Donne soprattutto, una sventagliata di archetipi femminili che incarnano altrettante maniere di vivere l'amore e il sesso. C'è Olga, donna manager; Valeria, modella con ambizioni intellettuali; Sabina, psicologa affermata e affascinante; ci sono l'ambiziosa, la rassegnata, l'invidiosa... Ciascuna crede di possedere l'elemento decisivo per risolvere l'enigma, per ricostruire la verità. Ma Lucía Etxebarria sa che, oggi più che mai, in un mondo in cui è facile nascondersi dietro l'immagine, "il vero è un momento del falso" e che solo il lettore può ricomporre il puzzle e scegliere la propria versione dei fatti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Desy 07 gennaio 2025Il deserto e le fragilità
-
Nik82 04 aprile 2024Bellissima conferma
14\2024 Terzo libro dell'autrice che leggo e si conferma una bellissima scelta. Tipologia di racconto differente dai due precedenti (uno era un romanzo corale e l'altro una raccolta di racconti) in cui si alternano delle interviste ad un capitolo dedicato alla persona intervistata. Tutti gira intorno al suicidio del frontman di un gruppo indie di tre ragazzi di Madrid. tra vita sregolata e donne, ognuna delle quali racconta in un'intervista il suo rapporto con il frontman e con i componenti del gruppo. Nell'ultima intervista c'è il colpo di scena ad anche la parte più toccante che ci fa avvicinare ancor di più al cantante. Superconsigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it