Verso Bisanzio - William Butler Yeats - copertina
Verso Bisanzio - William Butler Yeats - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Verso Bisanzio
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo un esordio legato al folklore e ispirato da ogni sorta di spiritualismo e da poeti quali Spenser, Blake, Shelley, i Preraffaelliti, la coscienza poetica di Yeats matura nel simbolismo fino a esprimere la voce poetica più vigorosa e sofferta del secolo. Nella sua poesia, vicenda privata e storia si fondono e si dilaniano senza requie, fra gli orrori della guerra, nel conflitto fra amore e violenza politica, fra pene terrene e ideale dell'arte. In un'ansia inappagabile di permanenza accesa da visioni fantasmagoriche e apocalittiche, la poesia cerca di sanare nell'immortalità dell'Arte le irriducibili contraddizioni dell'esistenza, mai capace di rinunciare tuttavia alla "furia e [al] fango delle vene umane". Dal recupero della perduta tradizione celtica alla personale espressione del moderno, una scelta della migliore e più alta poesia di Yeats, in una nuova traduzione che, nel religioso rispetto dell'originale, dichiara l'innamoramento per la sua musica.

Dettagli

21 maggio 2015
249 p., Brossura
9788831719292

Valutazioni e recensioni

  • Ottima introduzione alla poesia di Yeats. L'ampia presentazione e le esaurienti note finali rendono la lettura di una poesia difficile accessibile anche a un lettore non esperto di letteratura anglo-irlandese. La scelta delle poesie è oculata e la traduzione è moderna e affascinante.

Conosci l'autore

Foto di William Butler Yeats

William Butler Yeats

1865, Sandymouth (Dublino)

William Butler Yeats è stato un poeta irlandese, Premio Nobel per la letteratura nel 1923. La famiglia era angloirlandese e protestante. Il padre, John, dopo aver studiato legge, aveva preferito dedicarsi alla pittura, in particolare al ritratto. La madre, Susan Pollexfen, proveniva da una famiglia di benestanti commercianti di Sligo, sulla costa occidentale irlandese. Nel 1867 gli Yeats si trasferirono a Londra, dove il padre non riuscì a ottenere quel successo, anche modesto, che sarebbe occorso a mantenere decorosamente la famiglia, e nel 1880 tornarono a Dublino. Yeats si iscrisse nel 1885 alla Metropolitan School of Art, e pubblicò nello stesso anno alcune liriche, le prime, sulla «Dublin University Review». Nello stesso periodo cominciò a interessarsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail