Verso un'economia integrale. La via italiana alla ripresa - Massimo Folador,Giuseppe Buffon - copertina
Verso un'economia integrale. La via italiana alla ripresa - Massimo Folador,Giuseppe Buffon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Verso un'economia integrale. La via italiana alla ripresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo è in stallo, l'Italia sembra in scacco. Eppure proprio qui, racchiusa nel dna del nostro paese, c'è la chiave per ripartire. In questo libro Massimo Folador scava a fondo nel passato dell'Italia, nella storia della sua economia e nei suoi valori fino a distillare, anche nel confronto con 24 "belle imprese" dei nostri tempi, una ricetta per il complesso presente che ci ritroviamo a vivere. Insieme al frate francescano Padre Giuseppe Buffon, Folador ripercorre secoli di cultura, religiosa e laica: dagli insegnamenti delle regole monastiche (utilissimi per le moderne organizzazioni aziendali) alle prime esperienze di economia civile; dai francescani, insospettabili precursori dell'economia di mercato, alle grandi imprese sociali dell'800; dalle vite di Enrico Mattei e Adriano Olivetti fino ad arrivare alle migliori esperienze contemporanee, caratterizzate da un connubio armonico tra valori economici, sociali e ambientali. Per Folador e Buffon l'economia è una casa comune che necessita di un approccio integrale: scindere gli elementi - ecologia, società, giusta attenzione al profitto - non può che avere conseguenze nefaste come quelle che già stiamo purtroppo sperimentando.

Dettagli

Libro universitario
208 p., Brossura
9788868963385

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Buffon

Giuseppe Buffon

ha conseguito un dottorato in storia della chiesa presso Pontificia Università Gregoriana, specializzandosi in seguito alla Ecole Pratique des Hautes Etudes (Sorbone), con un dottorato in Sciences religieuses – Histoire; è professore ordinario di storia della chiesa moderna e contemporanea nella Pontificia Università Antonianum, specialista in storia dell’Ordine francescano e autore di vari saggi e volumi, tra i quali ricordiamo i più recenti: Les Franciscaines en Terre Sainte (1869-1889). Religione et politique: une recherche insitututionelle (Paris 2005), Tra Spazio e territorio. La missione francescana in epoca moderna (Assisi 2006), Con le mie mani. La grazia del lavoro nella tradizione francescana (Assisi 2009), Un altro francescanesimo. Francescane...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it