Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Verso il paradiso
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Verso il paradiso - Hanya Yanagihara,Francesco Pacifico - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Verso il paradiso
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In una versione alternativa dell’America del 1893, New York fa parte degli Stati Liberi, dove le persone possono vivere e amare chi vogliono (o almeno così sembra). Il fragile e giovane rampollo di una famiglia illustre rifiuta il fidanzamento con un degno corteggiatore, attratto da un affascinante insegnante di musica senza mezzi. In una Manhattan del 1993 assediata dall’epidemia di Aids, un giovane hawaiano vive con il suo partner molto più anziano e ricco, nascondendo la sua infanzia travagliata e il destino di suo padre. E nel 2093, in un mondo lacerato da pestilenze e governato da un regime totalitario, la nipote di un potente scienziato cerca di affrontare la vita senza di lui e di risolvere il mistero delle sparizioni di suo marito. Queste tre parti sono unite in una sinfonia avvincente e geniale, con note e temi ricorrenti che si approfondiscono e si arricchiscono a vicenda: una residenza a Washington Square Park nel Greenwich Village; malattie e cure che hanno un costo terribile; ricchezza e squallore; il debole e il forte; la razza; la definizione di famiglia e di nazionalità; la pericolosa giustizia dei potenti e dei rivoluzionari; il desiderio di trovare un posto in un paradiso terrestre e la graduale consapevolezza che non può esistere. Ciò che unisce non solo i personaggi, ma anche queste Americhe, è il loro venire a patti con quello che ci rende umani: la paura, l’amore, la vergogna, il bisogno, la solitudine. Verso il paradiso è un meraviglioso esempio di tecnica letteraria, ma soprattutto è un’opera geniale per come affronta le emozioni. Il grande potere di questo straordinario romanzo deriva dalla comprensione di Yanagihara del profondo desiderio di proteggere coloro che amiamo – partner, amanti, figli, amici, famiglia e persino i nostri concittadini – e dal dolore che ne deriva quando non possiamo farlo. In una versione alternativa dell’America del 1893, New York fa parte degli Stati Liberi, dove le persone possono vivere e amare chi vogliono (o almeno così sembra). Il fragile e giovane rampollo di una famiglia illustre rifiuta il fidanzamento con un degno corteggiatore, attratto da un affascinante insegnante di musica senza mezzi. In una Manhattan del 1993 assediata dall’epidemia di aids, un giovane hawaiano vive con il partner molto più anziano e ricco, nascondendo la sua infanzia travagliata e il destino del padre. E nel 2093, in un mondo lacerato da pestilenze e governato da un regime totalitario, la nipote di un potente scienziato cerca di affrontare la vita senza di lui e di risolvere il mistero delle sparizioni di suo marito. Queste tre parti sono unite in una sinfonia avvincente, con note e temi ricorrenti che si approfondiscono e si arricchiscono a vicenda: una residenza a Washington Square Park nel Greenwich Village; malattie e cure dal terribile costo; ricchezza e squallore; il debole e il forte; la razza; la definizione di famiglia e di nazionalità; la pericolosa giustizia dei potenti e dei rivoluzionari; il desiderio di trovare il proprio posto in un paradiso terrestre e la graduale consapevolezza che non può esistere. Ciò che unisce non solo i personaggi, ma anche queste Americhe, è il loro venire a patti con quello che ci rende umani: la paura, l’amore, la vergogna, il bisogno, la solitudine. Verso il paradiso è un meraviglioso esempio di tecnica letteraria, ma soprattutto è un’opera geniale che affronta le nostre emozioni. Hanya Yanagihara scrive uno straordinario romanzo sul desiderio di proteggere coloro che amiamo – partner, amanti, figli, amici, famiglia e persino i nostri concittadini – e sul dolore che ne deriva quando non possiamo farlo. Dall’autrice di Una vita come tante, un romanzo audace e brillante che abbraccia tre secoli e tre diverse versioni della storia americana. Un racconto di amanti, di famiglia, di perdita e dell’inafferr
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
768 p.
Reflowable
9788858845769

Valutazioni e recensioni

ANDRICCI
Recensioni: 5/5
ANDRICCI

Sbalorditivo e rivoluzionario. Uno dei libri più stravaganti che abbia letto negli ultimi anni, difficile darne un giudizio … c’è chi lo odierà e chi lo amerà, non può lasciare indifferenti. Come etichettarlo? Impossibile dirlo, credo che ognuno finirebbe per darne una diversa interpretazione perché gli argomenti affrontati dall’autrice sono tantissimi e, perciò, ha diverse chiavi di lettura. Intanto non è un libro ma una trilogia. Sono tre storie ambientate nel 1893, 1993 e 2093 e sebbene i nomi dei personaggi siano sempre gli stessi com’anche il luogo di ambientazione, tra i protagonisti delle tre storie non vi alcuna relazione parentale … ma la cosa che non sfuggirà ad un lettore attento, i personaggi con lo stesso nome hanno diversi aspetti in comune, in primis il loro carattere. Ogni storia è contraddistinta da una persona forte (il nonno/a) sia in termini caratteriali che di potere e di successo, sia da un personaggio debole (il/la nipote) che viene descritto come un inetto e che deve essere preso per mano dal primo per poter trovare la sua strada sicura, perché questi sono descritti come personaggi con problemi comportamentali. Essere guidati lungo una strada sicura significa però anche, per chi subisce la decisione altrui, dover rinunciare alla libertà di scegliere. È corretto che i nonni scelgano per conto dei nipoti in tutte queste storie? I tre nipoti, descritti inizialmente come dei disadattati, iniziano ad evolvere pagina dopo pagina, ed anche il modo in cui sono scritte le pagine del libro diventano sempre più accurate dando il senso di questa evoluzione di tali personaggi, ed alla fine riusciranno ad emanciparsi e saranno loro a decidere la strada da prendere nella vita … che sia la scelta migliore o peggiore? Chi lo sa, in quanto l’autrice si ferma nel punto in cui finalmente questi decidono per sé il percorso da fare per andare verso il paradiso. Non è importante la destinazione, ma il viaggio. Il libro vuole creare dubbi, non dare soluzioni.

Leggi di più Leggi di meno
Nik82
Recensioni: 1/5
Un grande e deluso no

38\2024 Ho ignorato per tutto il libro l'esistenza di Una vita come tante per non fare nessun paragone. questo libro è totalmente diverso ed imparagonabile al precedente. Resta una grandissima delusione. Il libro è composto da tre diversi racconti uno alla fine dell'800, uno negli anni '90 ed un altro nel futuro. I personaggi ed i nomi sono gli stessi nei tre racconti, con le stesse caratteristiche in tutti i libri, che affrontano la vita, l'amicizia, l'amore e la morte in tre contesti distopici differenti. Solo il primo racconto e metà del secondo risultano gradevoli ma il resto una noia totale. SI percepisce che il libro è stato scritto per essere un best seller e che è stato dato in pasto ai traduttori capitolo per capitolo mentre veniva scritto. Scrittura prolissa ed inutile come se si fosse obbligati a replicare le oltre 1000 pagine del primo libro, Traduzione in alcuni passaggi che risulta forzata persino ad un esperto del mestiere. Il terzo racconto ,che risolta anche il più lungo, è composto da lettere scritte dal nonno della protagonista in un passato recente e la vita che conduce la protagonista. Ad un certo punto i due filoni si congiungono e per circa 50 pagine si rileggono cose scritte in precedenza. Il finale poi... Purtroppo per me è un enorme e tristissimo NO

Leggi di più Leggi di meno
 Cuano
Recensioni: 5/5

Ottimo libro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(0)
3
(3)
2
(1)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hanya Yanagihara

Hanya Yanagihara

1974, Los Angeles

Hanya Yanagihara, scrittrice statunitense di origini hawaiane, ha pubblicato il suo primo romanzo, The People in the Trees, nel 2013. Ha scritto di viaggi per Traveler e collabora con il «New York Times Style Magazine». Una vita come tante, il suo secondo romanzo uscito nel marzo 2015, è stato un successo mondiale, vincitore del Kirkus Prize, finalista al National Book Award e al Booker Prize, tra i migliori libri dell’anno per il «New York Times», «The Guardian», «The Wall Street Journal», «Huffington Post», «The Times». In Italia è stato pubblicato da Sellerio nel 2017. Nel 2020 viene pubblicato da Feltrinelli Il popolo degli alberi e nel 2022 Verso il paradiso.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore