Binti, tredici anni, vive con il papà e i fratelli a Blantyre, Malawi, Africa. È piuttosto brava a scuola e ha un ruolo importante in una commedia radiofonica. Ma quando il papà muore di AIDS, la sua vita viene sconvolta: i ragazzi devono lasciare la loro casa per andare a vivere con gli zii che li trattano come schiavi. Binti si rifugia dalla nonna, che raccoglie attorno a sé tanti piccoli orfani, molti dei quali sieropositivi. Un luogo in cui manca tutto, ma ricco di sentimenti e di partecipazione: il posto ideale dove imparare a dare il giusto valore alle persone ai legami e alle cose importanti della vita. Il ricavato di questo libro viene devoluto dall'autrice all'UNICEF, il fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it