Il vetro in transizione (IV-XII secolo). Produzione e commercio in Italia meridionale e nell'Adriatico
ll volume è l'esito di un progetto interdisciplinare sulla produzione, la circolazione e il commercio del vetro in Italia meridionale, le cui conclusioni sono state presentate nel corso di un seminario internazionale, tenutosi il 29-30 maggio 2019 all'Università della Calabria. Reperti e strutture di produzione di diversi scavi, realizzati in contesti longobardi, bizantini e arabi, sono qui presentati con un approccio stratigra?co-contestuale, tipologico-formale e ?sico-chimico nella prospettiva di fornire uno sguardo di sintesi sull'industria del vetro in età tardo antica e alto medievale nella parte meridionale della penisola e in Sicilia e di offrire un termine di confronto con l'Italia settentrionale, la Dalmazia e l'Illirico. I risultati sottolineano il network commerciale dell'Italia meridionale e la connessione permanente con il centro dell'impero bizantino, con un conseguente ritardo, rispetto al nord della Penisola, nell'introduzione di una tecnologia medievale con vetro a ceneri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it