Vi ho dato l'esempio. Lectio divina sulla «giornata del prete»
È una lectio che approfondisce e basa la giornata del prete, ossia tutta la vita feriale del prete su quella di Gesù nei vangeli e secondo la visione cristologica di Paolo e di Pietro. Essa costituisce, in breve, un’appassionata, amicale, comunicazione di un vescovo-pastore ai suoi sacerdoti, dove l’elemento caratterizzante è la concretezza. Perché è l’incarnazione delle parole “in gesti” a fare la differenza: sono essi a tessere le relazioni e a lievitare una comunità cristiana. Infatti, è nella direzione della concretezza che va l’itinerario spirituale qui proposto. Il volume nasce dall’esigenza di molti sacerdoti di avere questo testo con sé. Per questo, i diversi capitoli della teologia circa il ministero, in versione conciliare, non vengono qui presentati – dice l’autore E.Masseroni, – secondo uno schema sistematico, ma vengono immessi nella quotidianità della vita. I grandi temi del ministero nel suo rapporto con il mistero di Cristo pastore, nel contesto della fraternità presbiterale, gli appuntamenti d’obbligo del presbitero quali l’Eucaristia, la preghiera, la fraternità sacerdotale, i rapporti con le famiglie, con i giovani, il significato del tempo libero, l’impatto con la sofferenza e con la morte, l’anima apostolica e missionaria, l’urgenza della santità nei molti e diversi segmenti di vita, incrociano l’esistenza quotidiana, le sue provocazioni, le sue urgenze, le sue gioie e stanchezze. Il tutto è attraversato dal filo rosso della carità pastorale e dall’appello alla santità, che è l’avventura più vera che si possa scrivere nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it