Via dalla pazza folla. Restaurato in HD (DVD) di John Schlesinger - DVD
Via dalla pazza folla. Restaurato in HD (DVD) di John Schlesinger - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Via dalla pazza folla. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Gabriel Oak è un giovane pastore e quando, per una disgrazia, perde tutto il suo gregge, trova impiego nella masseria di Bathsheba Everdene, la ragazza di cui è da sempre innamorato ma che non si accorge nemmeno della sua presenza. Anche William Boldwood, uno dei proprietari terrieri dei dintorni, ha chiesto a Bathsheba di sposarlo, ma la ragazza lo ha rifiutato. Una sera Bathsheba, conosciuto il sergente Frank Troy, noto rubacuori, scapolo impenitente e dedito al gioco d'azzardo, se ne innamora e decide di sposarlo. Il matrimonio con un uomo che ama le carte e non ha dimenticato Fanny, la fidanzata di un tempo, è duro per Bathsheba. Inoltre, quando Fanny muore dando alla luce un bambino, Frank impazzisce e fugge da casa. I suoi vestiti vengono ritrovati in riva al mare ma dell'uomo non c'è alcuna traccia. Tutti credono che sia annegato e William si fa nuovamente avanti chiedendo a Bathsheba di sposarlo. La ragazza dice che ci dovrà riflettere e, per influenzare la sua decisione, William offre un sontuoso ricevimento per Natale. Ma, uscendo un attimo, Bathsheba si imbatte inaspettatamente in Frank che, scorto da William nel litigare con la moglie, viene ucciso dal colpo sparato dall'altro. Boldwood finirà in carcere e la ragazza si sposerà con Gabriel Oak, primo e unico vero amore.

Dettagli

1967
DVD
8054317084668

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2019
  • Terminal Video
  • 164 min
  • Italiano (2.0 Mono Dolby Digital);Inglese (2.0 Mono Dolby Digital)
  • Italiano
  • 2,35:1

Valutazioni e recensioni

  • Era introvabile, tornato in ottima qualità

Conosci l'autore

Foto di Terence Stamp

Terence Stamp

1939, Londra

Attore inglese. Dotato di enorme carisma scenico e di intense capacità interpretative, debutta da protagonista nel 1962 in Billy Budd di P. Ustinov. In pochi anni diventa uno degli attori europei più apprezzati, recitando in Il collezionista (1965) di W. Wyler, Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey, Via dalla pazza folla (1967) di J. Schle­singer, Poor Cow (1967) di K. Loach e Teorema (1968) di P.P. Pasolini. Dopo un periodo trascorso lontano dai set, torna al cinema a metà degli anni ’70, ma solo nel 1984, con Il colpo (o Vendetta) di S. Frears, ritrova lo smalto della sua stagione migliore. Un gran numero di ruoli secondari (su tutti quello di Il siciliano, 1987, di M. Cimino) prima del ritorno al successo con la bizzarra commedia Priscilla-La regina del deserto (1994)...

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Foto di Alan Bates

Alan Bates

1934, Allestree, Derbyshire

Attore inglese. Dopo una lunga attività teatrale, esordisce nelle file del Free cinema con una piccola parte in Gli sfasati (1960) di T. Richardson, ma a donargli notorietà internazionale è il ruolo del cinico arrampicatore sociale in Il cadavere in cantina (1964) di C. Donner. Attore eclettico, dotato di un fisico atletico con un caratteristico volto dagli occhi intensi, dimostra notevoli doti di sobrietà e finezza interpretativa: è l'operaio protagonista di Una maniera d'amare (1962) di J. Schlesinger, il giovane ebreo vittima dei pregiudizi in L'uomo di Kiev (1968) di J. Frankenheimer, il sensuale e ambiguo amante nello «scandaloso» Donne in amore (1969) di K. Russell, l'amante proletario di una giovane aristocratica in Messaggero d'amore (1971) di J. Losey, il marito in crisi della violinista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore